| 

La casa maledetta al numero 3 di via Estruc

Barcellona è una città piena di segreti e alcuni di essi sono nascosti nei luoghi in cui meno te lo aspetti.
Uno dei più inquietanti si trova in una piccola strada apparentemente tranquilla: Carrer Estruc, appena fuori dalla vivace Plaça Catalunya.

Lì, al numero 3, si dice che sia esistita una casa maledetta, un luogo avvolto da superstizione, stregoneria e strani fenomeni.
Leggenda metropolitana o qualcos’altro?

Oggi ti raccontiamo uno dei misteri più oscuri della vecchia Barcellona.


Dove si trova via Estruc?

Carrer Estruc è una piccola strada pedonale che collega Plaça Catalunya con Carrer Comtal.
Passa talmente inosservata che la maggior parte dei turisti non la nota nemmeno… ma se la guardi da vicino, scoprirai dettagli che rivelano il suo magico passato.

📍 Luogo esatto: Carrer Estruc, 08002 Barcellona

Il nome “Estruc” fornisce già degli indizi: in catalano antico, “astruc” è associato a “stregone” o “stregone”. Si dice che qui vivesse Astruc Sacanera, uno stregone che utilizzava una pietra magica a scopo curativo.


Cosa è successo al numero 3 di Estruc Street?

Secondo le cronache popolari, il numero 3 di Estruc Street era famoso nel XVI e XVII secolo per essere associato ad attività di stregoneria e magia nera.

È stato detto che:

  • Nella casa vivevano diverse persone accusate di praticare la stregoneria.
  • Qui venivano eseguiti rituali segreti, invocazioni e pozioni.
  • Alcune storie raccontavano anche di fenomeni inspiegabili: rumori nella notte, strane luci, misteriose sparizioni.

Nel corso del tempo, la casa acquisì una reputazione temibile: chiunque vi abitasse subiva disgrazie.


La maledizione del numero 3

Le leggende metropolitane sostengono che diverse famiglie abbiano cercato di abitare la casa:

  • Hanno affrontato una malattia improvvisa.
  • Hanno perso fortune in modi inspiegabili.
  • Oppure caddero nella follia o in una morte prematura.

La storia più nota racconta di una giovane cameriera che, dopo essere venuta a lavorare in casa, iniziò ad avere delle visioni e fu ritrovata giorni dopo a camminare senza meta per la città, borbottando frasi senza senso.


Realtà o suggestione?

Gli storici e gli studiosi di folklore ritengono che la reputazione maledetta della casa possa avere diverse spiegazioni:

  • Racconti esagerati: la reputazione della strada come luogo di streghe può aver alimentato ogni sorta di dicerie.
  • Condizioni igieniche: in passato, le case fatiscenti erano fonte di malattie, talvolta interpretate come “maledizioni”.
  • Effetto psicologico: vivere in un luogo segnato come maledetto può generare paura, ansia… e veri e propri sintomi.

Tuttavia, molti barcellonesi oggi preferiscono non sfidare la sorte passando dal numero 3 di notte.


Via Estruc oggi

Oggi, Estruc Street è una tranquilla via commerciale, con negozi di abbigliamento, caffè e ristoranti.
Sembra difficile immaginare che questo luogo fosse legato all’occulto.

Ma se cammini con attenzione, troverai alcuni ricordi del suo passato:

  • Su alcune facciate sono presenti piccoli simboli esoterici.
  • Si dice che permanga un’energia speciale, difficile da spiegare ma facile da percepire.

Suggerimento:
👉 Se vuoi aggiungere un tocco di mistero alla tua passeggiata nel centro di Barcellona, non esitare a cercare il numero 3 di Carrer Estruc… ma per sicurezza porta con te un amuleto.


Perché questa storia continua ad affascinarci?

Barcellona è piena di miti e la casa maledetta di Carrer Estruc colpisce nel segno:

  • Paura dell’ignoto.
  • La curiosità per i segreti nascosti in mezzo alla città.
  • Il fascino di antiche leggende che resistono alla prova del tempo.

Anche se nessuno può confermare la veridicità dei fatti, la storia del numero 3 continua a passare di generazione in generazione, alimentando l’immaginario collettivo.


La casa maledetta di Estruc Street: un mistero che continua a vivere

Alla fine, la storia del numero 3 è, come molte altre a Barcellona, uno specchio del nostro fascino per l’inspiegabile.

Forse è solo una leggenda…
O forse, se in una notte silenziosa cammini per Estruc Street e guardi verso il numero 3, sentirai un leggero brivido lungo la schiena.

In ogni caso, ricorda che a Barcellona anche le pietre raccontano storie.

Articoli simili